La prevenzione infortuni negli ambienti di lavoro
Le tragedie sui luoghi di lavoro, le morti bianche, chiamano a raccolta la società civile e le migliori energie politiche di cui il nostro Paese dispone, per imporre nuove strategie condivise per la sicurezza sul lavoro che includono un Piano Straordinario sulla formazione, l’informazione e la prevenzione per la sicurezza in tutti i posti di lavoro.
Al contrario di quanto si possa pensare le morti bianche ci sono ancora e nel 2015 in Italia, per la prima volta nell’ultimo decennio, sono aumentate nuovamente. Non bisogna quindi fare l’errore di reputarle come un fattore “fisiologico” dell’ambito lavorativo, infatti ci sono paesi dove la cultura della prevenzione ha ridotto gli infortuni mortali in un ventennio dell’80 %.
Ed è proprio nel campo della sicurezza sul lavoro che Eutecna entra in campo e con i suoi ingegneri si mette a disposizione delle aziende che vogliono misurare lo stato di conservazione delle loro macchine, attrezzature e ambienti di lavoro, attraverso:
- misure di rumore;
- misure di vibrazioni;
- progettazioni antincendio;
- progettazioni di nuovi tetti di copertura in sostituzione dell’amianto;
- progettazione di incentivi INAIL per la messa a Norma delle macchine e degli ambienti di lavoro.
Ecco la lista dei programmi di finanziamento attualmente attivi nel settore sicurezza nei luoghi di lavoro, clicca per aprire i dettagli e indicare brevemente la tua idea e per richiedere di essere ricontattato per una consulenza telefonica del tutto gratuita
BANDO INAIL – Finanziamento 65% fondo perduto per bonifica amianto
Il nuovo bando ISI INAIL offre un contributo a fondo perduto del 65% fino a un massimo di 130.000 € per la rimozione del tetto in amianto e il ripristino della nuova copertura. Sulla nuova copertura è poi possibile installare un impianto fotovoltaico che porterà...