Investi in Campania!
Accedi subito ai contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso agevolato per investimenti da 500.000 euro fino a 3 milioni di euro!
Dal 5 Agosto puoi richiedere un contributo a fondo perduto fino al 35% più un finanziamento a tasso agevolato fino al 40%
I fondi finiranno subito quindi bisogna essere pronti prima del 5 Agosto.
Non accettiamo più di 10 progetti.
Prenota subito una call e scopri se il tuo progetto può partecipare
Panoramica
La Regione Campania ha attivato uno Strumento Finanziario Negoziale (SFIN) per investimenti da 500 mila euro fino a 3 milioni di euro.
Possono presentare domanda Piccole, Medie e Grandi Imprese, in forma singola o reti di imprese con un massimo di 4 partecipanti.
I settori interessati sono: Aerospazio, Automotive e Cantieristica, Agroalimentare, Abbigliamento e Moda, Biotecnologie e ICT, Energia e Ambiente, Turismo.
Le agevolazioni previste sono:
- un contributo a fondo perduto agli investimenti:
- massimo 35% per Piccole Imprese,
- massimo 30% per Medie Imprese,
- massimo 20% per Grandi Imprese;
- un contributo a fondo perduto agli interessi del finanziamento agevolato;
- un finanziamento agevolato a medio/lungo termine, minimo 25% e massimo 40%;
- una garanzia su un finanziamento a breve/medio termine (solo per PMI).
Cosa puoi fare
Sono ammissibili programmi di investimento per
- la realizzazione di nuove Unità produttive;
- l’ampliamento di Unità produttive esistenti;
- la diversificazione della produzione di uno stabilimento esistente;
- un cambiamento fondamentale del processo di produzione;
- il potenziamento e miglioramento dell’offerta ricettiva e delle attività integrative;
- l’aumento dell’efficienza energetica nei processi produttivi o negli edifici.
Alla luce della crisi economica derivante la pandemia COVID 19 saranno ammissibili alle agevolazioni anche
- l’adeguamento e messa in sicurezza degli spazi aziendali anche comuni;
- l’acquisto di impianti, macchinari ed attrezzature;
- la realizzazione di nuovi impianti di climatizzazione, di ventilazione e aerazione;
- l’acquisto di nuove tecnologie per la digitalizzazione e l’utilizzo da remoto;
- strategie di commercializzazione con particolare riferimento all’e-commerce.
Le spese ammissibili sono quelle per
- suolo aziendale e sue sistemazioni, max 5%;
- fabbricati, opere murarie e assimilate, max 40% (70% se nel settore turismo);
- macchinari, impianti e attrezzature varie, nuovi di fabbrica;
- programmi informatici, brevetti, licenze, know-how e conoscenze tecniche non brevettate (max 50% per Grandi imprese);
- consulenza (solo per le PMI e max 4%).
Non sono ammesse le spese relative a macchinari, impianti e attrezzature usati (con alcune eccezioni), le spese di funzionamento, le spese notarili, quelle relative a imposte, tasse, scorte e per l’acquisto di determinati immobili. Non sono ammissibili singoli beni di importo inferiore a 500 euro, al netto di IVA.
Focus sull’efficienza energetica
Continuare a investire per un’impresa è indispensabile.
Investire è l’unico modo per crescere. Senza investimenti si resta indietro.
Ma investire in una nuova linea di produzione senza considerare gli sprechi è inutile.
Come riempire un secchio bucato!
Quanto spendi in energia?
I costi per l’energia a uso industriale sono più elevati in Italia che in altri paesi.
Spesso i macchinari consumano più di quanto dovrebbero e gli impianti sono datati.
Così la bolletta è sempre salatissima.
Ti sei mai chiesto come si consuma meno energia?
Hai mai pensato di installare un impianto fotovoltaico?
Ci sono molti modi per utilizzare meno energia: motori a basso consumo, sistemi per il controllo e la regolazione dei consumi, isolamento termico, miglioramento delle centraline e cabine elettriche, …
D’altro canto, realizzare un impianto fotovoltaico per produrre la propria energia permette di abbattere i costi in bolletta enormemente o addirittura guadagnare dalla vendita dell’energia in eccesso.
Come possiamo aiutarti
Le risorse come sempre sono limitate e purtroppo non tutte le aziende possono accedervi.
Superare tutti i controlli non è semplice, è quindi importante fare ogni cosa per bene.
Buona parte delle pratiche vengono bocciate per errori tecnici o amministrativi legati a errori nella fase iniziale di presentazione del progetto.
Con il nostro supporto la quasi totalità delle aziende superano tale fase.
Questo obiettivo lo si raggiunge perfezionando la presentazione del progetto, armonizzando l’investimento in funzione del punteggio da acquisire per la valutazione
Tutto deve quadrare sia tecnicamente che amministrativamente.
Il nostro team di professionisti è in grado di supportarti in tutte le fasi del processo.
Infine siamo specializzati nell’efficientamento energetico e nella produzione autonoma di energia rinnovabile.
Possiamo supportare il tuo progetto di crescita grazie a un enorme risparmio energetico!

Ing. Maurizio Landolfi
L’ing. Landolfi si occupa da più di un decennio di tecnologie per la riduzione degli sprechi e di energie rinnovabili.
E’ autore di numerose pubblicazioni scientifiche presentate in convegni in università italiane e straniere.
Attualmente partecipa ad un progetto in America per la realizzazione di edifici zero energia.
(La lista completa delle pubblicazioni può essere vista su questo link: https://eutecna.com/it/curriculum-landolfi/)
Eutecna ha già aiutato più di 900 aziende ad ottenere finanziamenti per l’efficientamento energetico e l’utilizzo di energie rinnovabili, per la digitalizzazione informatica e per il miglioramento della sicurezza nei luoghi di lavoro.
La missione di Eutecna è aiutare le persone a vivere meglio attraverso l’uso della tecnica:
- ottimizzare i processi e ridurre gli sprechi attraverso le nuove tecnologie digitali,
- migliorare la situazione climatica del pianeta attraverso l’utilizzo di energia pulita,
- aumentare le condizioni di sicurezza sul lavoro.
EU dal greco significa buono, quindi EUTECNA significa buona tecnica.
Per questo bando Eutecna si avvale di esperti di comprovata esperienza in grado di seguire con dedizione il progetto e portarlo al termine senza intoppi.
Contattaci subito per accedere ai contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso agevolato per la tua impresa!
Prenota subito una call e scopri se il tuo progetto può partecipare