Sono stati realizzati 3 interventi:
Illuminazione Led, Impianto fotovoltaico, motori a biomassa.
Imballaggi Fidaleo Srl (LT)

L’azienda lavora 24 ore al giorno, pertanto l’illuminazione artificiale è necessaria per garantire il minimo livello luminoso previsto nelle fasi lavorative. Le lavorazioni avvengono soprattutto nel reparto plastica e legno. Il capannone industriale tuttavia è dotato di lucernari sul tetto che permettono di utilizzare la luce naturale, soprattutto nel periodo estivo. Infatti nel periodo estivo l’illuminazione artificiale è attiva per circa 10 ore al giorno. In inverno invece la luce naturale che filtra attraverso i lucernari non è in grado di garantire il livello luminoso adeguato e occorre usale la luce artificiale 24 ore al giorno. Negli altri reparti l’uso dell’illuminazione artificiale è alquanto saltuario.
L’impianto consisteva di 28 plafoniere da 400 W, 35 plafoniere da 2×58 W, 30 Neon da 58 W
Il consumo di energia elettrica per l’illuminazione nell’intero anno, considerando 15 ore al giorno, era di 93.075 kWh

La nuova configurazione è stata realizzata usando lampade a LED, precisamente:
-
28 plafoniere LED da 160 W
-
35 plafoniere LED 2×19 W
-
30 LED da 25 W
il consumo energetico annuale è di 35.916 kWh con un risparmio di ben 57.159 kWh pari al 61%.
L’intervento ha consentito una mancata emissione di CO2 pari a 37,15 tonnellate di CO2 l’anno.

L’azienda ha realizzato due impianti fotovoltaici della potenza complessiva di 400,95 kWp: – sul capannone centrale;- sulla copertura nuova con impianto integrato architettonicamente.Il materiale utilizzato è il silicio policristallino. L’impianto fotovoltaico ricopre l’intera superficie del capannone che ospita la produzione degli imballaggi in plastica e cartone, e in più le due falde esposte a sud del capannone che ospita la produzione degli imballaggi in legno. L’impianto è composto da 1701 pannelli Aleo Solar (Pannelli policristallini di 3 tipi: da 230w, 235w e 240w) e da 36 Inverter Sma (di potenza pari a 11Kw cadauno). L’impianto è entrato in funzione il giorno 14/03/2011.
Energia totale prodotta annualmente: 561330 Kmh.
L’intervento ha consentito una mancata emissione di CO2 pari a 365,51 tonnellate annuali.

L’impianto a biomassa è composto da due container con all’interno due motori Cummins (Modello: QSK23-G3) che ci permettono di avere una potenza elettrica installata di 900 kWe e una potenza termica di 1857 kWt. Rendimento globale dell’impianto 48,4 %.
Considerando un periodo di funzionamento di 8000 ore all’anno si ha una produzione di energia termica pari a 6.400.000 kWh/anno e 7.500.000 kWh/anno di energia elettrica.
L’intervento consente una mancata emissione di CO2 pari a 4.875 tonnellate annuali