Nome

Carlo Cocomello

Indirizzo

Via palazzo, 189 – Formia (LT)

Telefono

0771. 23587 – 335.7518027 (cellulare)

Fax

06. 233245047 – 0771. 324392

E-mail

cocomello@eutecna.com

Nazionalità

Italiana

Data di nascita

13.01.1970

Luogo di nascita

Formia (LT)

Codice fiscale

CCMCRL70A13D708H

• 2010-2015

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Eutecna Interprofessional – Via O. Spaventola Trav. Mercato Nuovo – 04023 Formia (LT)

• Tipo di azienda o settore

Studio Associato

• Tipo di impiego

Prestazione professionale

• Principali mansioni e responsabilità

Progettazione interventi strutturali inail rivolti sia a edifici pubblici (scuole) che ad aziende. Interventi di finanza agevolata di varia natura sempre rivolti all’innovazione tecnologica.

•  2009

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

DIMSAT “Dipartimento di meccanica, strutture, ambiente e territorio” – Facoltà di Ingegneria di Cassino – Progetto prevenzione infortuni finanziato da INAIL

• Tipo di azienda o settore

Università

• Tipo di impiego

Contratto per una ricerca di settore nel Distretto della nautica da diporto del Lazio;

• Principali mansioni e responsabilità

Attività di realizzazione di una ricerca di settore, mirata, nell’ambito del distretto nautico laziale, a produrre una mappatura dei rischi e delle malattie professionali di comparto e successivamente a generare un SGSL del settore “fabbricazione componenti in vetroresina” validato da INAIL.

• 2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Eutecna Interprofessional – Via O. Spaventola Trav. Mercato Nuovo – 04023 Formia (LT)

• Tipo di azienda o settore

Studio Associato

• Tipo di impiego

Prestazione professionale

• Principali mansioni e responsabilità

Bando INAIL 2008 con scadenza 20 Marzo 2009 –  Progettista per la presentazione delle domande di finanziamento di progetti per l’adeguamento di Edifici scolastici di istruzione secondaria di primo grado e superiore alle vigenti disposizioni in tema di sicurezza ed igiene del lavoro o alle norme per l’abbattimento delle barriere architettoniche, ai sensi dell’art 1 comma 626 della Legge n. 296/2006 (Legge finanziaria 2007) .

Rif. 9 Edifici scolastici presentati in 2 Regioni (Lazio e Campania)

•  2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

LITERALIA s.r.l. (capofila) – Via O. Spaventola, Trav. Mercato Nuovo – 04023 Formia (LT)

• Tipo di azienda o settore

Formazione Professionale

• Tipo di impiego

Prestazione professionale

• Principali mansioni e responsabilità

Attività di progettazione e coordinamento rif. Piano Formativo Territoriale dal titolo “TEAM DELLE COMPETENZE TRASVERSALI PER UNA VALUTAZIONE RISCHI INTEGRATA” a valere sull’avviso n.1/2009 di FONDIMPRESA Lazio – Bando Sicurezza.

Il progetto è incentrato sui rischi ergonomici e sui sistemi di gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro. Le aziende partecipanti sono operanti nel settore legno e metallo.

• 2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Eutecna Interprofessional – Via O. Spaventola Trav. Mercato Nuovo – 04023 Formia (LT)

• Tipo di azienda o settore

Studio Associato

• Tipo di impiego

Prestazione professionale

• Principali mansioni e responsabilità

Bando INAIL 2007 con scadenza 6 Marzo 2008 –  Progettista per la presentazione delle domande di finanziamento di progetti per l’adeguamento di Edifici scolastici di istruzione secondaria di primo grado e superiore alle vigenti disposizioni in tema di sicurezza ed igiene del lavoro o alle norme per l’abbattimento delle barriere architettoniche, ai sensi dell’art 1 comma 626 della Legge n. 296/2006 (Legge finanziaria 2007) .

Rif. Edificio scolastico Scuola Media Statale “Serangeli” – Artena (RM)

Progetto I° Classificato nella graduatoria finale della Regione Lazio

• 2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Università degli Studi di Cassino – Facoltà di Ingegneria – Dipartimento DIMSAT

• Tipo di azienda o settore

Università

• Tipo di impiego

Incarico affidato con Bando di gara  per la realizzazione del 1° e 3° stadio di progetto, rispettivamente di ricerca e trasferimento Know – how

• Principali mansioni e responsabilità

Attività di sensibilizzazione per la stesura di una convenzione di ricerca, orientata ad un progetto di prevenzione infortuni, nell’ambito del comparto della costruzione nautica da diporto della Regione Lazio; convenzione stipulata il 20 Dicembre 2007 tra il DIMSAT e la Direzione Regionale INAIL Lazio. Progetto sviluppato nel corso del 2008 ed oggi completato.

• 2007

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

ATS denominata “TRE BIT”, di cui il capofila è  l’Associazione Forcopim con sede in Via O. Spaventola Trav. Mercato Nuovo

• Tipo di azienda o settore

Formazione Professionale

• Tipo di impiego

A progetto

• Principali mansioni e responsabilità

Attività di progettazione nelle attività formative rif. Piano Formativo Territoriale intersettoriale e interaziendale: “Azione di sistema integrata per la qualificazione, riqualificazione, sviluppo delle competenze tecnico professionali gestionali e di processo” (cod. AVT/29/07). Rif. Avviso 01/2007 emesso da Fondimpresa.

N.B. tra le aziende beneficiarie del progetto risulta la Plada Industriale – Gruppo PLASMON di Latina, per la quale azienda, tra l’altro, sono in fase di elaborazione delle offerte di prestazione professionale sul conto formazione di FONDIMPRESA, per formare tecnici interni addetti alla manutenzione, sulle tematiche della sicurezza in ambito elettrico e nei processi di saldatura.

• 2007

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Tipografia F.lli Spada (Roma) e Cantieri Navali del Golfo (Gaeta – Lt)

• Tipo di azienda o settore

Formazione Professionale

• Tipo di impiego

Prestazione professionale

• Principali mansioni e responsabilità

Attività di progettazione e coordinamento didattico per la realizzazione di n.2 progetti sperimentali di FONDIMPRESA Lazio, entrambi presentati, approvati e rendicontati.

• 2007

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Italian Consulting Agency – R.te Touristique – Slim Centre – Sousse (Tunisia)

• Tipo di azienda o settore

Società di internazionalizzazione

• Tipo di impiego

Consulente

• Principali mansioni e responsabilità

Formatore di formatori impegnati in N. 2 corsi di formazione finanziati dalla Provincia di Latina, svoltisi a Sousse e rivolti a giovani tunisini, con il fine di frenare i processi migratori verso l’Italia, visti gli accordi tra gli Stati di Italia  e Tunisia.

• 2007

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Formare s.r.l. – Viale Libano n.26 – 00144 Roma

• Tipo di azienda o settore

Ente di formazione dell’Associazione di categoria FEDERLAZIO

• Tipo di impiego

Consulente

• Principali mansioni e responsabilità

Docente per corso RSPP – Mod.C

• 2007

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Consorzio  CENPI di Brescia

• Tipo di azienda o settore

Istituto di verifiche impiantistiche accreditato al Ministero delle attività produttive per DPR 162/99 e DPR 462/2001.

• Tipo di impiego

Coordinamento verificatori

• Principali mansioni e responsabilità

Coordinamento tecnici addetti alle verifiche impiantistiche

• 2007

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Eutecna Engineering Environment s.r.l. (3E s.r.l.) – Via Giordano Bruno – 00194 Roma

• Tipo di azienda o settore

Società di Engineering

• Tipo di impiego

Manager

• Principali mansioni e responsabilità

Sviluppo di progetti rivolti a PMI orientati alla prevenzione infortuni ed ai sistemi di gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro.

• 2006

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Centrale Elettrica di Ponza (LT) – SEP S.p.A.

• Tipo di azienda o settore

Produzione energia

• Tipo di impiego

Incarico pubblico

• Principali mansioni e responsabilità

Progettista degli adeguamenti alle normative vigenti in materia di impatto ambientale e sicurezza dell’ambiente di lavoro.

• 2006

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Italian Consulting Agency – R.te Touristique – Slim Centre – Sousse (Tunisia)

• Tipo di azienda o settore

Società di internazionalizzazione

• Tipo di impiego

Consulente

• Principali mansioni e responsabilità

Ricercatore Senior – Analisi, studio, indagine campionaria e realizzazione della ricerca relativa agli scenari ed opportunità offerte dalla Tunisia agli investitori esteri;

Attività di ricerca commissionata dalla Provincia di Latina (progetto “Tunisia: un futuro da inventare” – riduzione dei processi migratori)

   • 2006

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

• 2006

Studio Eutecna Interprofessional – attività principale – Progettazione Antincendio ed SGSL (sistemi di gestione della sicurezza), rilievi fonometrici e di vibrazioni, stesura piani di emergenza ed evacuazione, formazione in materia di prevenzione:

Progetti Antincendio eseguiti:

  • -.Cantieri Navali di Paola (parere favorevole ottenuto); 

  • -.3F s.r.l. (Stabilimento di mq coperti 8.000, parere favorevole ottenuto, compreso CPI); 

  • -.Asilo nido aziendale della Ittierre S.p.A. – Isernia  

Elaborazione di oltre 100 piani di emergenza per tutti i clienti dello Studio.

Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

Certiquality – Istituto di Certificazione – Via G. Giardino, 4 – 20123 Milano

Certificazione

• Tipo di impiego

Consulente

• Principali mansioni e responsabilità

Consulente AVI (assistente di verifica ispettiva)

• Principali mansioni e responsabilità

Valutatore di sistemi di gestione ambientale

• 2006 ad oggi

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Eutecna Interprofessional – Via O. Spaventola Trav. Mercato Nuovo – 04023 Formia (LT)

Attività svolta nella regione Lazio.

• Tipo di azienda o settore

Studio Associato

• Tipo di impiego

Prestazione professionale

• Principali mansioni e responsabilità

Progettista di N° 4 progetti di parere favorevole prevenzione incendi per le Ditte e/o Enti:

3F srl;

Cantiere navale Di Donna;

Scuola media Pollione – Formia;

Cantiere navale Di Paola – Itri.

• 2006

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Eutecna Interprofessional – Via O. Spaventola Trav. Mercato Nuovo – 04023 Formia (LT)

• Tipo di azienda o settore

Studio Associato

• Tipo di impiego

Prestazione professioanle

• Principali mansioni e responsabilità

Progettista di programmi di adeguamento Bando INAIL (ISI 2) per un totale di n.150 interventi presentati ed approvati dall’INAIL. Progetti mirati al miglioramento delle condizioni di sicurezza degli ambienti di lavoro, comprensivi, all’asse 5, della realizzazione di un sistema di gestione della sicurezza, conforme alle norme UNI – INAIL.

• 2004 – 2005

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Eutecna Interprofessional – Via O. Spaventola Trav. Mercato Nuovo – 04023 Formia (LT)

• Tipo di azienda o settore

Studio Associato di ingegneria specializzato in servizi alle imprese

• Tipo di impiego

Progettista

• Principali mansioni e responsabilità

Qualifica di Project Manager e Progettista Antincendio, oltre che di sistemi di gestione ambientale conformi ad UNI ISO 14000 e di gestione della Sicurezza nei luoghi di lavoro conformi alla normativa UNI – INAIL.

• 2004

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Eutecna Interprofessional – Via O. Spaventola Trav. Mercato Nuovo – 04023 Formia (LT)

Attività gestita e svolta nelle regioni: Lazio – Molise – Campania – Calabria – Sicilia – Lombardia – Piemonte

• Tipo di azienda o settore

Studio Associato

• Tipo di impiego

Prestazione professioanle

• Principali mansioni e responsabilità

Progettista di programmi di adeguamento Bando INAIL (ISI 2) per un totale di n.70 interventi presentati ed approvati dall’INAIL.

2003

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Tre Bit Form e Copi srl – Formia (LT) – Venafro (IS)

• Tipo di azienda o settore

Formazione e servizi reali

• Tipo di impiego

Responsabile progetto “Educazione alimentare” promosso dall’assessorato Agricoltura della Regione Molise e coofinanziato dall’INAIL Direzione Regionale Molise; coinvolte tutte le scuole elementari  della Regione Molise

• Principali mansioni e responsabilità

Responsabile progetto e relatore nel convegno conclusivo

• 2002

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Eutecna Interprofessional – Via O. Spaventola Trav. Mercato Nuovo – 04023 Formia (LT)

Attività gestita e svolta nelle regioni: Lazio – Molise – Campania – Calabria – Sicilia – Lombardia – Piemonte

• Tipo di azienda o settore

Studio Associato

• Tipo di impiego

Prestazione professioanle

• Principali mansioni e responsabilità

Progettista di programmi di adeguamento Bando INAIL (ISI 2) per un totale di n.20 interventi presentati ed approvati dall’INAIL.

• 2001 – 2002

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Tre Bit Form – Formia (LT) Via Castagneto

Attività gestita e svolta nelle regioni: Lazio – Molise – Campania – Calabria

• Tipo di azienda o settore

Formazione Professionale

• Tipo di impiego

Prestazione professionale

• Principali mansioni e responsabilità

Direzione, organizzazione, rendicontazione, orientamento in corsi cofinanziati da INAIL (ISI 1) per la riqualificazione del personale aziendale sulle tematiche del D.Lgs 626/94.

Inizia da qui e si sviluppa sino ad oggi, l’intensa collaborazione con INAIL.

N.B. Per oltre n.20 progetti formativi realizzati, sono stati formati n. 3.000 addetti in formazione continua sulla tematica della sicurezza nei luoghi di lavoro.

• dal 2000 ad oggi

Svolge attività di libero professionista, essendo associato allo studio di ingegneria “Eutecna interprofessional” per il quale svolge attività Tecnico in acustica ambientale; il settore di pertinenza, è rappresentato, comunque, dalla Progettazione e Realizzazione di Sistemi di qualità, ambiente e sicurezza integrati, conformi alla famiglia delle Norme ISO 9000, ISO 14000, Regolamento EMAS ed BS OHSAS 18001:2007. In tale ambito ricordiamo alcune aziende condotte alla certificazione in affiancamento ed altre come senior responsabile:

  • .Ass.El s.r.l. (senior responsabile); 

  • .Tre Bit Form (senior responsabile); 

  • .Conal s.r.l. (certificazione iso 14001 senior responsabile); 

  • .Ass.El s.r.l. (certificazione iso 14001); 

  • .Elettroplastica Filignanese s.r.l. (certificazione iso 14001) 

  • .3F s.r.l. (certificazione iso 14001); 

• 1999

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Università degli studi di Napoli “Federico II” – Via Toledo – Napoli

• Tipo di azienda o settore

Centro Intredipartimentale LUPT – Laboratorio di Urbanistica

• Tipo di impiego

Collaboratore

• Principali mansioni e responsabilità

Attività di Ricerca presso il centro Interdipartimentale di Ricerca L.U.P.T., Università degli Studi di Napoli “Federico II”, in materia di logistica integrata ed impatto ambientale dei trasporti.

• 1998

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Università degli studi di Cassino – Via G. Di Biasio

• Tipo di azienda o settore

Facoltà di Ingegneria

• Tipo di impiego

Contratto con l’Università degli Studi di Cassino (Facoltà di Ingegneria), con la qualifica di Tutor Junior, della durata di mesi 18.

• Principali mansioni e responsabilità

Tutor Junior nei master per l’innovazione tecnologica – Specificatamente ha seguito progetti di risparmio energetico basato anche su fonti rinnovabili.

• 1997

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Gruppo Tre Bit – Via Castagneto Parco Leone – snc 04023 Formia (Latina)

• Tipo di azienda o settore

Formazione Professionale

• Tipo di impiego

Contratto di collaborazione per attività di progettazione di finanziamenti comunitari rivolti ad Enti ed Imprese.

• Principali mansioni e responsabilità

Progettista di interventi comunitari

• 1996 – 1997

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Gruppo Tre Bit – Via Castagneto Parco Leone – snc 04023 – Formia (LT)

• Tipo di azienda o settore

Formazione Professionale

• Tipo di impiego

Attività di docenza in Chimica Applicata e Scienza dei Metalli presso il centro permanente di Formazione Professionale TRE BIT FORM, Formia (LT), nel Corso “Operatore Elettromeccanico specializzato in circuiti stampati”.

• Principali mansioni e responsabilità

Docente in attività formative

• dal 1994 al 1996

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

COPI  S. r. l.  – Via Castagneto Parco Leone, snc 04023 Formia(LT)

• Tipo di azienda o settore

Società  di  servizi  reali  all’impresa

• Tipo di impiego

Partecipazione in un Team di lavoro per l’organizzazione di Fiere Campionarie Nazionali.

• Principali mansioni e responsabilità

Project Manager

• dal 1992 al 1994

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Tre Bit s.n.c. – Via Castagneto Parco Leone, snc 04023 – Formia (LT)

• Tipo di azienda o settore

Formazione Professionale (attività a finanziamento privato)

• Tipo di impiego

Seminarista  del  progetto  “Incontri  e  sensibilizzazione  del  territorio”  finanziato  dalla  Regione  Lazio  tramite  la  U. E., e  gestito  dal  Distretto  Scolastico  LT  49, rivolto  ai  discenti  delle  classi  IV° e  V°  degli  Istituti  Superiori  e  circa  250  tra  imprenditori  e  autorità  dei  Comuni  facenti  parte  del  Distretto.

• Principali mansioni e responsabilità

Docente e Seminarista

ALTRE ESPERIENZE LAVORATIVE  IN MATERIA DI ENERGIA, AMBIENTE E SICUREZZA

• 1995-96

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

NIDACO –  Gruppo Sicos – SS. Venafrana 85 – Venafro (IS)

• Tipo di azienda o settore

Produzione industriale

• Tipo di impiego

Studi di valutazione di impatto ambientale in merito all’installazione di Centrali di Cogenerazione presso gli stabilimenti FIAT del Sud Italia.

• Principali mansioni e responsabilità

Studi di valutazione di impatto ambientale

• 1997-98

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Thomson di Anagni (FR)

• Tipo di azienda o settore

Innovazione tecnologica

• Tipo di impiego

Incarico di Tutor Junior in corsi di formazioni post universitari “Animatori della diffusione di Innovazione”, coordinando la ricerca di un gruppo tecnico presso lo stabilimento Thomson di Anagni (FR) e curando il Modulo 3.3 del Master suindicato dal titolo “Problematiche energetiche ed ambientali in relazione allo sviluppo del territorio”.

• Principali mansioni e responsabilità

Tutor Junior

• 01/1999

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Università degli studi di Napoli Federico II

• Tipo di azienda o settore

Università

• Tipo di impiego

Attività di ricerca con  approfondimento sulla logistica, vista come disciplina moderatrice dell’impatto ambientale, allorchè con essa si razionalizza il sistema del traffico cosiddetto “Pesante”.

• Principali mansioni e responsabilità

Attività di ricerca con incarico di collaborazione

• 03/1999

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Parco dei Monti Aurunci (LT)

• Tipo di azienda o settore

Tutela ambientale

• Tipo di impiego

Consulenza

• Principali mansioni e responsabilità

Consulenza  in materia di riforestazione con tecniche di idrosemina e progettista dei Programmi di Agenda 21 locali.

• 03/2000

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Tribunale di Latina

• Tipo di azienda o settore

Settore Pubblico

• Tipo di impiego

Attività di perito in materia ambientale,  avendo ottenuto l’iscrizione all’Albo civile e penale dei tecnici (CTU)

• Principali mansioni e responsabilità

Perito in materia ambientale

• 05/2000

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Diverse aziende a livello nazionale

• Tipo di azienda o settore

Settore ambientale

• Tipo di impiego

Consulente

• Principali mansioni e responsabilità

Attività di consulenza legata direttamente allo sviluppo sostenibile, con la progettazione, per diverse aziende, di sistemi di gestione ambientale conformi alle ISO 14000 ed EMAS; ed allo stesso tempo attività di verifica grazie alla qualifica di “Revisore Ambientale – Ecoauditors”.

• 05/2000

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Diverse aziende a livello nazionale

• Tipo di azienda o settore

Settore ambientale

• Tipo di impiego

Consulente

• Principali mansioni e

Attività di consulenza legata direttamente allo sviluppo sostenibile, con la progettazione di sistemi di gestione ambientale conformi alle ISO 14000 ed EMAS; ed allo stesso tempo attività di verifica grazie alla qualifica di “Revisore Ambientale – Ecoauditors”.

• 06/2000

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

CONSORZIO AMBIENTE 2000

• Tipo di azienda o settore

Settore ambientale

• Tipo di impiego

Coordinatore

• Principali mansioni e responsabilità

Nomina a coordinatore del Gruppo Tecnico “Bonifiche di siti dismessi o inquinati” con tecniche di pronto intervento

Istruzione e formazione

• 05/2000

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Attestato di frequenza con la qualifica di Revisore Ambientale, corso di 40 ore organizzato dalla FITA – Confindustria e qualificato CEPAS, con rilascio di tesserino registrato al N° 269

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Legislazione ambientale, analisi ambientale iniziale di un sito produttivo, bilancio economico ambientale e l’audit ambientale secondo le UNI EN ISO 14010 – 14012

• Qualifica conseguita

Revisore Ambientale

• 01/2000

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nomina a Cultore della Materia in “Teoria e Tecnica della Qualità” – Facoltà di Economia e Commercio di Cassino (FR).

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Qualità

• Qualifica conseguita

Cultore della Materia in “Teoria e Tecnica della Qualità”

• 1997

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Laurea in Ingegneria Meccanica ad Indirizzo Energetico conferita il 30/01/1997 presso l’Università degli studi di Cassino, con voto 106/110

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Titolo della Tesi di Laurea: “L’attività di Project Management nella realizzazione di un Fabbricato Industriale”. Obiettivo della Tesi è stato l’ottimizzazione di alcune Performance della  Società di Costruzioni SICOS S.p.A. con sede in Venafro, Isernia, (costi e tempi relativi all’impiego della risorsa umana tramite l’ausilio di un Software molto avanzato: il Primavera Project Planner for Windows) pertanto, il lavoro è stato prodotto attraverso una esperienza, della durata di sette mesi, condotta nel cantiere della Centrale di Cogenerazione di Termoli (CB).Tale Impianto rientra nel Progetto FIAT SER.ENE (Servizi Energia), per cui durante l’ intera stesura della tesi, vi è stata una intensa  collaborazione con il personale qualificato di FIAT ENGENEERING e FIAT AVIO.

• Qualifica conseguita

Laurea in Ingegneria Meccanica ad indirizzo Energetico

• 1988

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Diploma di scuola superiore conferito nel 1988,  presso il Liceo Classico “Vitruvio Pollione” in Formia (LT), con la seguente votazione 56/60

• Qualifica conseguita

Diploma classico

Capacità e competenze personali

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

Prima lingua

italiano

• Capacità di lettura

ottimo

• Capacità di scrittura

ottimo

• Capacità di espressione orale

ottimo

Altre lingue

Inglese

• Capacità di lettura

Buono

• Capacità di scrittura

Elementare

• Capacità di espressione orale

Buono

Capacità e competenze relazionali

Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

Le competenze relazionali sono state acquisite negli anni di lavoro, attraverso un contatto giornaliero con diverse persone, anche grazie al fatto di svolgere l’attività del formatore e di dirigere la divisione marketing, per quanto concerne lo studio Associato Eutecna Interprofessional.

Capacità e competenze organizzative  

Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa,ecc.

Come per le competenze relazionali anche per quelle organizzative, il ruolo di project manager spesso ricoperto, ha fatto sviluppare fortemente queste competenze.

Capacità e competenze tecniche

Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

Capacità acquisite negli anni in merito all’utilizzo del PC, e utilizzo quotidiano dei seguenti pacchetti:

  • o.Concetti di informatica di base 

  • o.Hardware:  Sistemi  IBM  e  compatibili 

  • o.Sistemi  operativi:  MS  DOS  –  Windows   

  • o.Software:  OFFICE (Word – Excel – Access – Power Point)  

Capacità e competenze artistiche

Musica, scrittura, disegno ecc.

Scrittura, è una competenza maturata attraverso l’hobby della lettura.

Altre capacità e competenze

Competenze non precedentemente indicate.

  • .11/2000: Nomina a Membro del Comitato scientifico della Associazione High Tech Forum, che ha come fini la ricerca e l’innovazione collegata allo sviluppo sostenibile. 

  • .01/2001: Attività di Tutoraggio in Sviluppo Italia, per conto della Società “Comeris srl”. 

  • .06/2001: Nomina a perito civile e penale in materia ambientale del Tribunale di Latina. 

  • .09/2001: Inserimento nell’albo dei consulenti ambientali Formez. 

  • .10/2001: Docente per conto di ISFORT. 

  • .11/2001: Docente per conto del Gruppo Soges. 

  • .11/2001: Nomina a Presidente del Comitato Scientifico della Associazione  Albatros: Codice Terra. 

  • .01/2002: Responsabile interventi formativi e sviluppo di competenze del Gruppo Tre Bit. 

  • .04/2006: Nomina di tecnico competente in acustica ambientale N° 741 – Regione Lazio – Determinazione N. B1255 del 07/04/2006. 

  • .09/2006: Iscrizione negli elenchi del Ministero degli Interni al numero LT01121I00320 – Professionista abilitato ai sensi della Legge 818/84 – Antincendio. 

  • .05/2007: Completamento della fase di Osservatore e nomina ad Ispettore effettivo (AVI) per le verifiche della Norma UNI EN ISO 140001 – Ente di Certificazione Certiquality. 

  • .09/2008: Incaricato dalla rivista trimestrale a tiratura nazionale “CANTIERI  NAVALI”, della redazione di una rubrica sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (oggi la rivista è diventata un bisettimanale) 

Patente o patenti

  • .Automobilistica 

  • .Patente Europea del Computer 

'Ricevi la Diagnosi Gratuita di Casa Tua'

STEP 1 di 2: Inserisci l'indirizzo email dove vuoi ricevere la Diagnosi

You have Successfully Subscribed!

'Richiesta Agevolazione Finanziaria'

'STEP 1 di 2: Inserisci i tuoi dati per essere ricontattato'

You have Successfully Subscribed!

'Richiesta Parere Gratuito'

Join our mailing list to receive the latest news and updates from our team.

You have Successfully Subscribed!

'Richiesta Parere Gratuito'

'STEP 1 di 2: Inserisci i tuoi dati per essere ricontattato'

You have Successfully Subscribed!

'Richiesta Parere Gratuito'

'STEP 1 di 2: Inserisci i tuoi dati per essere ricontattato'

You have Successfully Subscribed!

'Richiesta Parere Gratuito'

'STEP 1 di 2: Inserisci i tuoi dati per essere ricontattato'

You have Successfully Subscribed!

'Richiesta Parere Gratuito

'STEP 1 di 2: Inserisci i tuoi dati per essere ricontattato

You have Successfully Subscribed!

'Richiesta Parere Gratuito

'STEP 1 di 2: Inserisci i tuoi dati per essere ricontattato

You have Successfully Subscribed!

'Richiesta Parere Gratuito'

'STEP 1 di 2: Inserisci i tuoi dati per essere ricontattato'

You have Successfully Subscribed!

'Richiesta Parere Gratuito'

'STEP 1 di 2: Inserisci i tuoi dati per essere ricontattato'

You have Successfully Subscribed!

'Ricevi la Diagnosi Gratuita di Casa Tua'

STEP 1 di 2: Inserisci l'indirizzo email dove vuoi ricevere la Diagnosi

You have Successfully Subscribed!

'Prenota una Call Conoscitiva'

STEP 1 di 2: Inserisci l'indirizzo email per essere ricontattato

You have Successfully Subscribed!