Vorresti aprire un’Attività Tutta Tua nella Tua Terra ma non hai i Fondi?

“Ecco come ottenere fino a 60.000 € per aprire la tua impresa nel Sud Italia…

e nelle aree del Centro Italia colpite dai terremoti

“Resto al Sud” copre il 100% delle spese ammissibili, con un 50% a fondo perduto e un 50% come finanziamento bancario anticipato e senza interessi.

Possono fare richiesta fino a 4 soci, per un importo tra 50.000€ e 200.000€

Prenota subito una call per un parere gratuito sul tuo progetto

Negli anni, in moltissimi sono partiti per studiare o cercare lavoro al Nord.

Sicuramente anche tu hai visto partire tanta gente, tanti amici.
E hai deciso di rimanere. 

O magari fai parte di chi è andato al Nord o all’estero e spera di poter tornare.
Sicuramente questo 2020 ti ha fatto fantasticare su questa possibilità.

Nel frattempo hai un sogno nel cassetto.

Aprire un’attività tutta tua.

Magari la tua bottega, il tuo ristorante. O un’impresa che sfrutti e faccia conoscere le ricchezze della Tua Terra.

E poi essere vicino alla famiglia, da cui hai ereditato l’amore per la Tua Terra, a cui sei profondamente legato.

La tua famiglia ti sostiene sempre, ma sei giovane e l’investimento economico per aprire un’attività è sicuramente un ostacolo e un grosso rischio.

Servono macchinari e materiale per iniziare. Magari una ristrutturazione.

Se anche tu ti sei trovato davanti a uno o più di questi problemi, non ti preoccupare.

Non sei il solo, è perfettamente normale.

Per un periodo limitato, puoi ottenere 60.000 € da investire nella TUA nuova azienda

…fino a 200.000€ se hai dei soci!

“Resto al Sud” è l’incentivo che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali o libero professionali nelle regioni del Sud Italia e nelle aree del Centro Italia colpite dai terremoti del 2016 e 2017.

Non ci sono bandi, scadenze o graduatorie: le domande vengono valutate tutte in base all’ordine cronologico di arrivo, fino a quando ci sono fondi disponibili.

Le agevolazioni coprono il 100% delle spese ammissibili e sono così composte:

  • 50% di contributo a fondo perduto
  • 50% di finanziamento bancario garantito dal Fondo di Garanzia per le PMI. Gli interessi sono interamente a carico di Invitalia.

Per le sole imprese esercitate in forma individuale, con un solo soggetto proponente, il finanziamento massimo è pari a 60.000 euro.
Nel caso di un’impresa societaria, vi è un massimo di 50.000 euro per ogni richiedente e un massimo di quattro soci, arrivando così a un massimo di 200.000 euro.

Al completamento del programma di spesa, in contemporanea al saldo dei contributi concessi in precedenza, è possibile chiedere un ulteriore contributo a fondo perduto, per il fabbisogno del circolante, entro questi limiti:

  • 15.000 euro massimo per le ditte individuali
  • 40.000 euro massimo per le società

Riceverai una risposta entro 60 giorni dalla domanda e avrai 24 mesi di tempo per realizzare il tuo investimento.
Nel frattempo il finanziamento bancario ti sarà anticipato in un’unica soluzione, anche a copertura delle tue spese di gestione.

Chi può partecipare al bando?

Le agevolazioni sono rivolte ai residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e nelle aree del Centro Italia (Lazio, Marche, Umbria) colpite dai terremoti del 2016 e 2017.
C’è la possibilità di accedervi nel caso in cui ci si impegni a trasferire la residenza nelle suddette aree entro 60 giorni (120 se residenti all’estero) dall’esito positivo dell’istruttoria.

L’incentivo è destinato a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 56 anni.
Non ci sono limiti di età per i residenti nei Comuni (in Lazio, Marche, Umbria) nei quali più del 50% degli edifici è stato dichiarato inagibile.

Nelle aree del Centro Italia (Lazio, Marche, Umbria) colpite dai terremoti del 2016 e 2017, l’incentivo, in aggiunta ai progetti di start up d’impresa, finanzia anche programmi di spesa volti a consolidare, diversificare, migliorare i processi produttivi di imprese già attive.

L’incentivo si rivolge a imprese costituite dopo il 21/06/2017 e imprese la cui costituzione avvenga entro 60 giorni (120 se residenti all’estero) dall’esito positivo dell’istruttoria.

Le cooperative rientrano a pieno titolo tra i soggetti beneficiari della misura “Resto al Sud”, incluse le cooperative sociali, in quanto la cui finalità non modifica in alcun modo la natura giuridica delle stesse.

Possono inoltre chiedere i finanziamenti i liberi professionisti, per la sola apertura della partita IVA o la costituzione di società, che nei 12 mesi precedenti non risultino titolari di partita IVA per lo svolgimento di un’attività analoga a quella proposta.

I richiedenti inoltre non devono:

  • essere già titolari di altre attività d’impresa in esercizio alla data del 21/06/2017;
  • aver ricevuto agevolazioni nazionali per l’autoimprenditorialità nell’ultimo triennio;
  • avere un contratto a tempo indeterminato per tutta la durata del finanziamento.
Quali interventi si possono realizzare?

Gli ambiti in cui è possibile presentare un progetto sono:

  • turismo
  • fornitura di servizi alle imprese e alle persone
  • attività libero professionali (sia in forma individuale che societaria)
  • attività produttive nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca e acquacoltura

Sono escluse le attività agricole e il commercio.

Possono essere finanziate le seguenti spese:

  • macchinari, impianti e attrezzature nuovi
  • programmi informatici e servizi per tecnologie, informazione e telecomunicazione
  • ristrutturazione o manutenzione straordinaria di beni immobili – massimo 30% del programma di spesa
  • spese di gestione (materie prime, materiali di consumo, utenze, canoni di locazione, canoni di leasing, garanzie assicurative) – massimo 20% del programma di spesa

Non sono ammissibili le spese di progettazione e promozionali, le spese per le consulenze e per il personale dipendente.
L’IVA sugli acquisti non è finanziata.

Per le imprese costituite sono ammissibili le spese sostenute dopo la presentazione della domanda. Per i team di persone dopo la costituzione dell’impresa/società.

Il progetto imprenditoriale deve prevedere un programma di spesa completo e funzionale allo svolgimento dell’iniziativa, che quindi non può avere un importo superiore all’ammontare delle agevolazioni concedibili.

Cosa succede dopo che ho fatto domanda?

La domanda viene valutata da Invitalia in due fasi:

  • la prima serve a verificare il possesso dei requisiti,
  • la seconda prende in esame le competenze dei soci e la fattibilità economica e finanziaria del progetto.

Inoltre tutti i componenti del team imprenditoriale devono sostenere un colloquio con gli esperti di Invitalia (nella sede di Roma o via Skype).

La valutazione della domanda dura circa due mesi. Normalmente l’esito viene comunicato via PEC entro 60 giorni.

Durante la valutazione possono emergere carenze o criticità. In questo caso hai 10 giorni di tempo per inviare informazioni di approfondimento che consentano di superare le criticità.

Entro 180 giorni dalla comunicazione di esito positivo, dovrai dimostrare la concessione del finanziamento bancario, che puoi chiedere solo alle banche che aderiscono alla convenzione Invitalia-ABI.

L’erogazione del finanziamento bancario avviene immediatamente dopo l’ammissione all’agevolazione.

Invece il contributo a fondo perduto viene erogato da Invitalia in due parti:

  • 30 giorni dopo che hai realizzato almeno il 50% del tuo programma di spesa e inviato tutta la documentazione del caso;
  • 60 giorni dopo che hai realizzato tutto il programma di spesa, e dopo aver superato un esame della documentazione e un sopralluogo.

Come posso migliorare le mie chance di vedere approvato il mio progetto?

Le risorse come sempre sono limitate e purtroppo non tutte le aziende possono accedervi.

Superare tutti i controlli da parte di Invitalia non è semplice, è quindi importante fare ogni cosa per bene.

Buona parte delle pratiche vengono bocciate per errori tecnici o amministrativi legati a errori nella fase iniziale di presentazione del progetto.

Con il nostro supporto la quasi totalità delle aziende superano tale fase.

Questo obiettivo lo si raggiunge perfezionando la presentazione del progetto, armonizzando l’investimento in funzione del documento di valutazione dei rischi.

Tutto deve quadrare sia tecnicamente che amministrativamente.

Il nostro team di professionisti è in grado di supportarti in tutte le fasi del processo.

Chi gestirà il mio progetto?

Eutecna ha già aiutato più di 900 aziende ad ottenere finanziamenti per il miglioramento della sicurezza nei luoghi di lavoro e per l’efficientamento energetico e l’utilizzo di energie rinnovabili e per la digitalizzazione informatica.

Fondata quasi 20 anni fa da Maurizio Landolfi e Carlo Cocomello, la missione di Eutecna è aiutare le persone a vivere meglio attraverso l’uso della tecnica:
ottimizzare i processi e ridurre gli sprechi attraverso le nuove tecnologie digitali,
migliorare la situazione climatica del pianeta attraverso l’utilizzo di energia pulita,
– aumentare le condizioni di sicurezza sul lavoro.

EU dal greco significa buono, quindi EUTECNA significa buona tecnica.

Sul bando RESTO AL SUD Eutecna si avvale di esperti di comprovata esperienza in grado di seguire con dedizione il progetto e portarlo al termine senza intoppi.

Contattaci subito per sapere come ottenere 50.000 € per aprire finalmente la Tua Azienda nella Tua Terra…

Prenota subito una call per un parere gratuito sul tuo progetto

'Ricevi la Diagnosi Gratuita di Casa Tua'

STEP 1 di 2: Inserisci l'indirizzo email dove vuoi ricevere la Diagnosi

You have Successfully Subscribed!

'Richiesta Agevolazione Finanziaria'

'STEP 1 di 2: Inserisci i tuoi dati per essere ricontattato'

You have Successfully Subscribed!

'Richiesta Parere Gratuito'

Join our mailing list to receive the latest news and updates from our team.

You have Successfully Subscribed!

'Richiesta Parere Gratuito'

'STEP 1 di 2: Inserisci i tuoi dati per essere ricontattato'

You have Successfully Subscribed!

'Richiesta Parere Gratuito'

'STEP 1 di 2: Inserisci i tuoi dati per essere ricontattato'

You have Successfully Subscribed!

'Richiesta Parere Gratuito'

'STEP 1 di 2: Inserisci i tuoi dati per essere ricontattato'

You have Successfully Subscribed!

'Richiesta Parere Gratuito

'STEP 1 di 2: Inserisci i tuoi dati per essere ricontattato

You have Successfully Subscribed!

'Richiesta Parere Gratuito

'STEP 1 di 2: Inserisci i tuoi dati per essere ricontattato

You have Successfully Subscribed!

'Richiesta Parere Gratuito'

'STEP 1 di 2: Inserisci i tuoi dati per essere ricontattato'

You have Successfully Subscribed!

'Richiesta Parere Gratuito'

'STEP 1 di 2: Inserisci i tuoi dati per essere ricontattato'

You have Successfully Subscribed!

'Ricevi la Diagnosi Gratuita di Casa Tua'

STEP 1 di 2: Inserisci l'indirizzo email dove vuoi ricevere la Diagnosi

You have Successfully Subscribed!

'Prenota una Call Conoscitiva'

STEP 1 di 2: Inserisci l'indirizzo email per essere ricontattato

You have Successfully Subscribed!