
L’Europa sta mettendo in campo ingenti risorse per contrastare i cambiamenti climatici e premia le aziende che abbracciano il nuovo modello rendendole più sane e competitive.
I nuovi impianti fotovoltaici di potenza superiore a 20 kW possono accedere agli incentivi del Decreto FER Rinnovabili, grazie al quale si genera profitto dall’energia che si produce e si mette in rete attraverso l’impianto.
Con questo nuovo Decreto, risulta molto vantaggiosa la realizzazione di impianti fotovoltaici i cui moduli sono installati in sostituzione di coperture di edifici su cui è operata la completa rimozione dell’eternit o dell’amianto.
Oltre agli incentivi fotovoltaico possiamo proporre anche gli incentivi dell’ecobonus che permette di riqualificare energeticamente l’edificio (coibentazione, finestre, climatizzazione, etc..) ottenendo uno sconto immediato in fattura fino al 65%.
Oltre a tali benefici ci sono altre due misure agevolative ( l’una esclude l’altra):
- SuperAmmortamento al 130%
- credito di imposta per le imprese del SUD (45% per le micro e piccole imprese, 35% per le medie imprese)