La diagnosi energetica degli edifici è un insieme sistematico di rilievo, raccolta ed analisi dei parametri relativi ai consumi specifici e alle condizioni di esercizio dell’edificio e dai suoi impianti definibile come una “valutazione tecnico-economica dei flussi di energia”.
I suoi obiettivi sono quelli di:
- definire il bilancio energetico dell’edificio
- individuare gli interventi di riqualificazione tecnologica
- valutare per ciascun intervento le opportunità tecniche ed economiche
- migliorare le condizioni di comfort e di sicurezza
- ridurre le spese di gestione
Lo strumento principale per conoscere e quindi intervenire efficacemente sulla situazione energetica di un’azienda è la diagnosi energetica: si tratta di un’analisi approfondita condotta attraverso sopralluoghi presso l’unità produttiva e l’esame di documenti forniti dall’azienda. Vengono raccolti i dati di consumo e i costi energetici ed inoltre dati sulle utenze elettriche, termiche, frigorifere, acqua (potenza, fabbisogno/consumo orario, fattore di utilizzo, ore di lavoro ecc.). Su questa base si procede nella ricostruzione dei modelli energetici. Da tali modelli sarà possibile ricavare la ripartizione delle potenze e dei consumi per tipo di utilizzo (illuminazione, condizionamento, freddo per processo e per condizionamento, aria compressa, altri servizi, aree di processo), per centro di costo, per cabina elettrica e per reparto, per fascia oraria e stagionale. La situazione energetica, così inquadrata, viene analizzata criticamente ed in confronto con parametri medi di consumo al fine di individuare interventi migliorativi per la riduzione dei consumi e dei costi e la valutazione preliminare di fattibilità tecnico-economica. Eventuali problemi dell’involucro andrebbero rilevati secondo i dettami della UNI EN 13187.
[optin_box alignment=”center” action=”%3Ca%20href=%22https://forms.zohopublic.com/maurizio4/form/ContactForm/formperma/4b_77HG6a844F_G3_4213426H%22%20title=%22Chiedici%20un%20parere%20gratuito%20sulla%20tua%20idea%20di%20investimento,%20ti%20contatteremo%20al%20pi%C3%B9%20presto%22%20target=%22_blank%22%3EAccess%20This%20Form!%3C/a%3E” disable_name=”Y” method=”post” email_field=”null” email_default=”Enter your email address” email_order=”1″ integration_type=”custom” double_optin=”Y” name_default=”Enter your first name” opm_packages=””][optin_box_code]
[/optin_box_code][optin_box_field name=”headline”]Here’s The Headline For The Box[/optin_box_field][optin_box_field name=”paragraph”]PHA+TG9yZW0gaXBzdW0gZG9sb3Igc2l0IGFtZXQsIGNvbnNlY3RldHVyIGFkaXBpc2NpbmcgZWxpdC4gRG9uZWMgdmVsIG51bmMgbm9uIGxhY3VzIHZlbmVuYXRpcyBjb21tb2RvLjwvcD4K[/optin_box_field][optin_box_field name=”privacy”]We value your privacy and would never spam you[/optin_box_field][optin_box_field name=”top_color”]undefined[/optin_box_field][optin_box_button type=”0″][/optin_box_button] [/optin_box]