Hai un’azienda agricola, zootecnica o un agriturismo?
Sei titolare di un’impresa agroindustriale attiva nella lavorazione e trasformazione di prodotti agricoli?
Con il bando agrisolare 2023 puoi ottenere un Finanziamento a Fondo Perduto fino all’80%
per installare pannelli fotovoltaici
Prenota Subito una Call GRATUITA
Eutecna ha rapporti con importanti istituti bancari ed è in grado di fornire supporto finanziario per l’ottenimento dell’intero importo di progetto, una volta ammesso in graduatoria, affinchè TU non debba anticipare un solo euro
I progetti vanno presentati dal 12 settembre 2023 al 12 ottobre 2023
Noi di Eutecna realizziamo “chiavi in mano” il tuo impianto e ci occupiamo della pratica per ottenere il Finanziamento dell’80% a Fondo Perduto
Puoi installare pannelli fotovoltaici e sistemi di accumulo
- risparmiare fino al 100% sulla bolletta e ottenere l’80% a fondo perduto
- puoi vendere l’energia e installare un impianto fino a un megawatt e ottenere il 65% a fondo perduto se sei nelle regioni del sud oppure il 50% al centro-nord
- usare l’energia accumulata dai pannelli anche di notte grazie all’accumulo
- installare colonnine di ricarica
Il fotovoltaico per le aziende è fondamentale per contrastare il caro energia che mette in crisi l’intero sistema produttivo, oltre a rappresentare un’assicurazione a lungo termine per la tua azienda, mettendola al riparo da crisi energetiche che sono sempre dietro l’angolo.
Grazie ai risparmi sulla bolletta puoi abbattere i costi di produzione e rendere i tuoi prodotti più competitivi rispetto a quelli dei tuoi concorrenti.
AMMONTARE DELL’AIUTO A FONDO PERDUTO
Per le aziende agricole attive nella produzione primaria e nella trasformazione di prodotti agricoli
80% se per AUTOCONSUMO (in base al consumo ricavato dalle bollette)
65% OLTRE AUTOCONSUMO, per regioni del SUD (altre regioni 50%) per aziende del settore della produzione agricola primaria.
Per le Imprese di trasformazione di prodotti agricoli in non agricoli e le altre imprese non ricomprese nelle definizioni di cui alle precedenti: 65% per AUTOCONSUMO, per le regioni del SUD (altre regioni 50%) .
Puoi coibentare il tetto e migliorare il comfort degli ambienti
La prima fonte di energia rinnovabile è l’efficienza energetica.
Attraverso la coibentazione del tetto si riduce l’energia necessaria per riscaldare gli ambienti e garantire allo stesso tempo miglior comfort anche per gli animali, che ricambieranno producendo di più.
D’estate inoltre è importante garantire un ambiente ancora più confortevole, visto che le temperature aumentano sempre di più con i cambiamenti climatici. Oltre alla coibentazione è utile realizzare un tetto ventilato in grado di rimuovere naturalmente l’energia in eccesso catturata dal tetto durante il giorno.
Con l’insieme delle varie tecnologie, compresa la domotica che tiene sotto controllo la temperatura degli ambienti, gli animali, che sono fonte di reddito per la tua attività, subiranno meno stress e saranno in grado di aumentare la produttività, come studi scientifici dimostrano.
Puoi rimuovere il tetto in amianto e avere un nuovo tetto!
Avere il tetto in amianto, si sa, è un rischio enorme.
Innanzitutto è un gran rischio per la salute, tua e di chi ci lavora sotto, ma anche di chi ci abita o lavora vicino.
Inoltre è un rischio incalcolabile nel caso di crollo o incendio.
Pensare “ma figurati se capita proprio a me” non ha mai protetto nessuno!
Vero che dipende dallo stato di manutenzione, ma è ancor più vero che è meglio prevenire che curare e piangere dopo.
Per non parlare delle salate sanzioni previste per chi non ottempera all’obbligo di segnalare la presenza di amianto alle autorità e bonificare se necessario.
Bonificare l’amianto può essere parecchio costoso!
Alcuni imprenditori preferiscono evitare l’argomento e rimandare l’intervento.
In fondo è un costo puro, non ci si guadagna nulla a fare il tetto nuovo, non si migliora la produzione e nemmeno la competitività dell’azienda.
Richiedere un prestito in banca poi significa andare incontro alla richiesta di garanzie, a dover restituire l’importo con gli interessi e parecchie perdite di tempo.
Se ti sei ritrovato in tutto questo, non ti preoccupare:
non sei il solo, è perfettamente normale.
Molti imprenditori sono scettici sui finanziamenti statali perché credono sia tutto un modo per illudere le persone con false speranze e spillare loro dei soldi.
Ma non deve andare per forza così anche per te!
I contributi pubblici esistono e funzionano!
Esempio di lavoro realizzato da Eutecna Energia nel conto energia (anno 2012) presso Gotto D’Oro (RM) grazie al Bando ISI Inail
Abbiamo proposto il ripristino del tetto attraverso la realizzazione di un tetto fotovoltaico integrato architettonicamente. Il magazzino non poteva subire grossi carichi e abbiamo optato per un tetto in alluminio, molto leggero e resistente. Il progetto è stato molto articolato e pieno di difficoltà, che sono state superate brillantemente dalla nostra struttura.


Altri esempi di rimozione e bonifica da amianto e ripristino del tetto (finanziati col fondo perduto del Bando ISI Inail 65% fondo perduto)
Nome ditta: ELETTROMECCANICA CROCE SNC DI CROCE FRANCESCO E C.
Importo finanziato da inail: € 52.289,00
Regione: Veneto
Nome ditta: ERREBI S.R.L.
Importo finanziato da inail: €. 81.315,00
Regione: Veneto
Nome ditta: BERTOSSI EZIO E C. SNC
Importo finanziato da inail: € 77.900,00
Regione: Friuli Venezia Giulia
Nome ditta: GAMBARA GIOVANNI SRL
Importo finanziato da inail: € 51.503,00
Regione: Emilia Romagna
Nome ditta: LAZIALE INTERNI AUTO S.R.L.
Importo finanziato da inail: €. 130.000,00
Regione: Lazio
Eutecna ha rapporti con importanti istituti bancari ed è in grado di fornire supporto finanziario per l’ottenimento dell’intero importo di progetto, una volta ammesso in graduatoria, affinchè il cliente non debba anticipare un solo euro
La ditta Ricò srl vuole ringraziare Eutecna per il lavoro eseguito nell’ottenere l’ottimo risultato nel bando Inail 2016. Il metodo adottato e con le prove al simulatore sono stati vincenti e hanno portato alla ditta Ricò srl un finanziamento di 127.400 € a fondo perduto.
Avere il supporto dello studio Eutecna è stato fondamentale per poter accedere ai finanziamenti da parte dell’INAIL in merito al Bando ISI.
Avere la possibilità di allenarsi con il loro simulatore ci ha fornito le giuste basi per essere perfetti al momento del click day.
Il ns team, grazie agli allenamenti del simulatore sarebbe rientrato con più “click” all’interno della graduatoria degli aventi diritto al finanziamento.
Inoltre lo staff di Eutecna è sempre disponibile, nonché celere nella risoluzione di qualsiasi problematica e nella elaborazione dei documenti da presentare per accedere al click day.
Consiglio vivamente, a chi ha serie intenzioni di usufruire degli incentivi per la sicurezza, di avvalersi della consulenza dello studio Eutecna.
Buonasera sono l’Ing. Alberto Molinaro DIRETTORE TECNICO dell’azienda Molinaro Rocco IMPIANTI E COSTRUZIONI e sono qui a darvi una breve ma significativa testimonianza in merito al cammino intrapreso con EUTECNA che ci ha portato al “superamento” del BANDO ISI INAIL. Impropriamente ho parlato di “superamento” perché, come sanno le molte aziende che come noi hanno partecipato e continuano a partecipare al bando in questione, lo scoglio maggiore per l’ottenimento del fondo perduto (sempre che il progetto presentato sia pertinente alle richieste del bando) consiste nel superamento del famigerato CLICK DAY ( che per molti come noi più che uno scoglio era diventato un iceberg).
IO L’HO FATTO. Il risultato? Il giorno della pubblicazione delle graduatorie ho chiamato l’Ing. Landolfi per dirgli: ingegnere le avevo chiesto di superare il click day e non di ARRIVARE PRIMO. Buon click a tutti con EUTECNA.
Pannelli Fotovoltaici con Finanziamento a Fondo Perduto fino all’80%
Contattaci Subito Per Sapere Come Partecipare al Bando
Prenota Subito una call GRATUITA
*Nota: il tempo è molto limitato e i posti sono pochissimi.
Possiamo selezionare sole poche aziende e le più motivate a migliorare la sicurezza dei lavoratori.

Ing. Maurizio Landolfi

Chi Gestirà il Tuo Progetto?
L’ing. Landolfi – EGE Esperto Gestione Energia settore civile e industriale (certificazione UNI CEI 11339) – si occupa da oltre 20 anni di tecnologie rivolte allo sviluppo di un modello sostenibile, attraverso strategie di riduzione degli sprechi e attraverso l’uso di energie rinnovabili.
E’ autore di numerose pubblicazioni scientifiche presentate in convegni presso università italiane ed estere.
La lista completa delle pubblicazioni può essere vista su questo link: https://eutecna.com/it/curriculum-landolfi/
Tra le varie cose:
Nel 22 Maggio 2009, è stato relatore scientifico nella conferenza NEW ENERGY FOR NEW GENERATIONS a Roma, organizzata dall’Ordine Ingegneri di Roma.
Nel 2011 è coautore dell’articolo “Standard passive house (Maurizio Landolfi, Luigi Norgia) N°47 – February 2011 – Progetto & Pubblico (official magazine of OICE)
Il 16 settembre 2011 è stato relatore scientifico nella conferenza alla fiera di Roma “Zero Emission Roma 2011”
Nel 2012 è stato relatore a Bruxel del programma “Seminari sui Programmi di azione esterna della UE e sui Programmi intra-comunitari, Bruxelles, 23-25 maggio 2012″ organizzato dall’ ICE sul tema efficienza energetica ed energie rinnovabili.
Nel 2013 è stato membro del comitato di esperti in materia del Ministero dello Sviluppo Economico nella missione governativa in Ucraina.
Nel 2013 è stato relatore al “Festival of the energy – Roma 24-25 may 2013, Università LUISS Guido Carli.
Dal 2018 sta collaborando in USA e Canada su un progetto per promuovere a livello internazionale la realizzazione di edifici NZEB (Nearly Zero Energy Buildings) che sono ad impatto zero offrendo il massimo comfort agli occupanti.
Nel 2022 si è occupato della progettazione di alcuni impianti di Biomentano che permettono la gestione ottimale e sostenibile delle deiezioni animali, che col loro contenuto di azoto risultano inquinanti per il territorio e le falde acquifere. Gli impianti biometano oltre a generare gas che verrà immesso nella rete del metano ridurranno del 80% il contenuto di azoto delle deiezioni trasformandole in ammendante naturale ricco di oligominerali pronto per concimare i terreni in modo sostenibile.
Attualmente è coadiuvato da numerosi esperti per l’ottenimento di finanziamenti sia nazionali che europei e per la progettazione e realizzazione di interventi innovativi avvalendosi di collaborazioni con ESCO (Energy Service Company) e con Fondi di Investimento internazionali.
Pannelli Fotovoltaici con Finanziamento a Fondo Perduto fino all’80%
Contattaci Subito Per Sapere Come rendere la tua azienda Green e azzerare i costi energetici per avere un vantaggio competitivo sui tuoi concorrenti
Prenota Subito una call GRATUITA
*Nota: il tempo è molto limitato
I progetti vanno presentati a partire dal 12 settembre
e verranno finanziati in ordine cronologico